Avviso 1/2013 - Sicurezza e Ambiente

Con l'Avviso 1/2013 Fondimpresa mette a disposizione 22 milioni di euro per formare i lavoratori delle aziende aderenti su salute e sicurezza sul lavoro e sulle tematiche ambientali, con l'obiettivo di incrementare la prevenzione di infortuni e malattie professionali, accrescere l'efficienza energetica e ridurre l'impatto delle attività produttive sull'ambiente.

Cambiano le modalità di presentazione. Questa volta, infatti, le domande vengono presentate a sportello, entro le scadenze previste o fino ad esaurimento delle risorse, e i piani dovranno avere carattere esecutivo.

Per l'ambito salute e sicurezza sono disponibili 16 milioni di euro che verranno assegnati a partire dal 18 marzo fino al 15 novembre 2013. Per l'ambito relativo all'ambiente le risorse ammontano a 6 milioni di euro e le domande potranno essere presentate dal 22 aprile fino al 18 ottobre 2013. Il valore minimo del finanziamento Fondimpresa per ciascun piano è pari a 50.000 euro, quello massimo 130.000 euro.

Ogni piano dovrà essere condiviso dalle organizzazioni di rappresentanza sindacale e imprenditoriale a livello aziendale, territoriale e/o di categoria e può riguardare un solo ambito. Ciascun Piano deve prevedere la partecipazione di almeno 60 lavoratori di almeno 5 aziende e va realizzato entro 7 mesi.

Sono destinatari della formazione i lavoratori delle imprese già aderenti al Fondo alla data di presentazione della domanda, inclusi quelli con contratti di inserimento o reinserimento, in cassa integrazione anche in deroga, con contratti di solidarietà e i lavoratori a tempo determinato con ricorrenza stagionale, anche nel periodo in cui non sono in servizio.

Ogni soggetto attuatore dei piani finanziati dovrà compilare on line la Scheda di Informazioni sintetiche generali, qui disponibile con le informazioni per l'accesso e la compilazione. Scarica scheda.

Le domande di finanziamento devono pervenire esclusivamente all'indirizzo di posta elettronica certificata presentazione@avviso.fondimpresa.it, nel rispetto delle modalità indicate nelle "Istruzioni per la presentazione del Piano formativo" (Allegato 4).

Le domande vengono sottoposte ad una verifica di ammissibilità, secondo la data di presentazione per ambito, e successivamente sottoposte ad un Comitato di valutazione nominato da Fondimpresa. Vengono finanziati, sempre in ordine cronologico e per ambito, i piani che raggiungono l'idoneità sulla base degli elementi indicati nel testo integrale dell'Avviso. Un'analisi a consuntivo verificherà la congruità degli obiettivi realizzati dal piano, con la facoltà di diminuire punteggio e relativo finanziamento. Su questo aspetto si veda il capitolo 3 delle "Linee Guida alla gestione e rendicontazione del Piano formativo".

16/01/2013
Risorse Stanziate
22 milioni di euro
Prima Scadenza
15/11/2013
Seconda Scadenza
18/10/2013
#nbsp;

Documentazione

Scarica la documentazione completa dell'Avviso. Si raccomanda la lettura integrale dell'Avviso e delle sue linee guida, la visione di tutti gli allegati previsti a completamento della documentazione.