Aggiornamento della Guida Conto Formazione e Allegati su semplificazione della rendicontazione

Premessa

Tenuto conto della contrazione delle disponibilità finanziarie e delle restrizioni nell’accesso al credito che continuano a penalizzare le imprese aderenti, al fine di semplificare il meccanismo della rendicontazione del Piano formativo finanziato con le risorse del conto aziendale individuale (Conto Formazione), nel quale i finanziamenti erogati sono esattamente commisurati ai versamenti dell’azienda interessata, il Consiglio di Amministrazione di Fondimpresa nella seduta del 30 marzo 2017 ha deliberato di prevedere, in via sperimentale per la durata di un anno, la facoltà per l’azienda titolare del Piano di delegare espressamente Fondimpresa, a seguito della verifica e dell’approvazione del rendiconto, a pagare direttamente il/i fornitore/i dei servizi formativi con le disponibilità del suo conto aziendale (Conto Formazione) impegnate sul piano approvato.

Questa procedura può riguardare esclusivamente ciascun fornitore del Piano che ha emesso fattura/e imputata/e nel rendiconto per un importo complessivo pari o superiore a 3.000,000 (tremila) euro, che pertanto – diversamente dalle altre spese del Piano - potrà essere rendicontato senza aver preventivamente effettuato il relativo pagamento, allegando al rendiconto la delegazione di pagamento a Fondimpresa (modello allegato 11 della “Guida alla gestione e rendicontazione dei Piani Formativi Aziendali – Conto Formazione”) corredata dalla fattura e dai giustificativi della prestazione resa (registro didattico e delle presenze attestante le docenze svolte, fogli di lavoro del personale e dei collaboratori, materiali e prodotti realizzati, etc.).

Documentazione