Misure straordinarie per le aziende dei territori del Centro Italia colpiti dal sisma

Il CdA Fondimpresa, in considerazione dei gravi eventi sismici che hanno colpito il Centro Italia a partire dal 24 agosto 2016, ha approvato per le aziende aderenti localizzate nei Comuni individuati con i provvedimenti assunti ai sensi dei decreti legge 17 ottobre 2016, n. 189, e n.205 dell' 11 novembre 2016 le seguenti agevolazioni:

  • proroga fino a 6 mesi delle scadenze per la conclusione dei piani formativi del Conto Formazione (la proroga è stata concessa ai piani formativi Conto Formazione presentati fino all’8 novembre 2017) e degli Avvisi del Conto di Sistema che si trovano nella fase di monitoraggio di cui le predette aziende sono proponenti e/o beneficiarie, in relazione alle azioni formative in cui sono coinvolte con propri lavoratori; • proroga fino a 6 mesi delle scadenze per la rendicontazione dei piani formativi del Conto Formazione e degli Avvisi del Conto di Sistema di cui le predette aziende sono proponenti e/o beneficiarie;
  • esclusione delle predette aziende dalle operazioni di storno con cui, in base all’Accordo Interconfederale e del Regolamento di Fondimpresa, dal 1° gennaio 2017 saranno riacquisiti al Conto di Sistema i versamenti dello 0,30% trasferiti sul Conto Formazione fino al 31 dicembre 2014 e non utilizzati, in tutto o in parte, entro il 31 dicembre 2016;
  • incremento dello stanziamento previsto nella seconda scadenza dell’Avviso 1/2016 (Competitività) per gli Ambiti territoriali di Umbria, Lazio, Marche e Abruzzo qualora la dotazione finanziaria assegnata per la prima scadenza dell’Avviso a tali aree geografiche interessate dal sisma non venga pienamente utilizzata.

Nel box a sinistra sono presenti gli elenchi dei Comuni colpiti dagli eventi sismici.