Specializzazione informatica, un progetto per il ricollocamento di 10 lavoratori in mobilità in Lombardia

Percorso formativo per il miglioramento delle competenze informatiche – Microsoft Sharepoint

Il progetto parte a fine 2010, dopo un anno, il 2009, particolarmente difficile per il settore dell'Information & Communication Technology a livello globale, con una contrazione del mercato dell'1,5% rispetto all'anno precedente.
In questo contesto un'attività di monitoraggio presso le aziende del settore ha segnalato l'esigenza di reperire risorse Sviluppatori.Net di Sharepoint 2010, nella provincia di Milano. Alcuni soggetti (Ecole – Enti Confindustriali Lombardi per l'Education Scarl come capofila, Adecco Formazione Srl, Agenzia per la formazione, l'orientamento e il lavoro della Provincia di Milano e Afol) si sono costituiti in associazione temporanea di impresa per realizzare un progetto formativo con i finanziamenti dell'Avviso sulla mobilità di Fondimpresa. L'obiettivo era offrire ad alcuni lavoratori in mobilità provenienti dall'Information Technology la possibilità di nuovo accesso al mercato del lavoro con una professionalità richiesta dal settore.
Dieci di lavoratori in mobilità della Provincia di Milano sono stati avviati in un percorso formativo che ha affiancato aggiornamento tecnico e nuove competenze ad attività individuali di bilancio delle competenze e orientamento ad attività formative.

Queste le tappe del progetto:
- individuazione all'interno del bacino dei candidati in mobilità della Provincia di Milano di un gruppo di candidati idonei sia per quanto riguarda i requisiti di accesso all'attività formativa, che per quanto riguarda le caratteristiche necessarie al successivo re-inserimento nel mercato del lavoro;

- realizzazione di un bilancio delle competenze per ogni singolo candidato con lo scopo di guidarlo nella valutazione delle sue competenze e aspettative lavorative e di orientarlo ad una nuova professionalità in linea con la richiesta del mercato del lavoro;

verifica delle competenze tecniche in ingresso dei partecipanti per strutturare un percorso formativo quanto più possibile idoneo a produrre una figura professionale completa e perfettamente spendibile sul mercato del lavoro;
certificazione Microsoft delle competenze tecniche acquisite durante il percorso formativo;
la registrazione sul libretto formativo delle unità di competenza acquisite.
Tra le nuove competenze, i corsi di fundamentals windows server, fondamentali e gestione dei componenti di sistema, sharepoint, sharepoint sviluppo, che hanno occupato la maggior parte del monte ore. Corsi più brevi, dalle 8 alle 16 ore, sono stati dedicati a temi quali comunicazione efficace, team working, problem solving, gestione del tempo.
Le azioni formative relative alle competenze tecniche in ambito Microsoft hanno previsto un esame finale volto ad ottenere la Certificazione Microsoft.
Il conseguimento della Certificazione viene riportato nel documento di Sintesi del Bilancio delle Competenze e nel Libretto formativo personale.
Hanno conseguito la certificazione cinque lavoratori. Due sono stati ricollocati.