Domande Frequenti Avviso 2/2014

Avviso di riferimento

1. In Caso di Piano formativo interaziendale, l'allegato 1 può Essere sottoscritto dal Legale rappresentante dell'Azienda "aggregante" in nome e per conto delle aziende aggregata partecipanti al Piano formativo a valere sull'Avviso 2/2014?

NO. In Caso di Piano interaziendale, ciascuna azienda partecipante al Piano, compresa l'azienda "aggregante", deve compilare e sottoscrivere il modello allegato 1 dell'Avviso 2/2014 ovvero la dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà relativa al Possesso dei Requisiti Richiesti dall 'Avviso, Che Sono Specifici per oGNI azienda.

2. È possibile inserire All'interno di un pianoforte un'azione formativa rivolta esclusivamente una lavoratori che Non sono oggetto di un Provvedimento di sospensione?

L'Avviso 2/2014 non Prevede l'Esclusione di Azioni formative Rivolte solista una Dipendenti in servizio, ma fissa il criterio complessivo della prevalenza delle ore di formazione dei lavoratori sospesi sul totale delle ore di frequenza dei partecipanti al Piano: "il vincolo della Prevalenza si conside rispettato se il rapporto di tra totale ore di formazione rivolte una lavoratori Interessati da un Provvedimento di sospensione e il minerale di totale allievo erogate e maggiore del 50% un bel tal sono minerale premuroso in sospensione tutte le ore di formazione erogate una personale Interessato da un provvedimento di sospensione nel periodo di svolgimento della formazione "(artt 3-4 dell'Avviso..; Linee Guida allegato all'Avviso 3 pag. 5 e 19).

Per i Piani prevedono che la formazione di lavoratori di unità produttive o aziende collocare in piu Ambiti di cui all'articolo 6 dell'Avviso la condizione aggiuntiva riportata una pag. 20 delle Linee Guida (Allegato n. 3 dell'Avviso) si interpreta nel senso che nel Piano, oltre alla prevalenza delle ore di frequenza della formazione da parte dei lavoratori sospesi, e richiesta anche la partecipazione maggioritaria di lavoratori in regime di sospensione appartenenti tutto 'Ambito territoriale sul quale il Piano e stato finanziato " (> 50% del numero totale dei lavoratori in sospensione posti in Formazione).

Nel rispetto dei due requisiti sopra evidenziati, sono consentite anche azioni formative a cui partecipano esclusivamente lavoratori in servizio. La formazione rivolta, in forma minoritaria, ai lavoratori in servizio deve comunque rispondere alle finalità dell'Avviso, che e quella di tutelare anche questi lavoratori dal Rischio di Perdita del posto di lavoro. A tale proposito , si ricorda che "Gli altri lavoratori eventualmente Partecipanti al Piano devono essere dipendenti delle aziende aderenti proponenti, per i quali sussista l'obbligo del versamento del contributo integrativo di cui all'art. 25 della legge n. 845/1978. Sono inclusi anche i lavoratori con contratti di inserimento o reinserimento ei lavoratori a tempo determinato con ricorrenza stagionale, anche nel periodo in cui non sono in servizio nell'azienda. Non possono essere destinatari del Piano finanziato con il presente Avviso gli apprendisti ed i collaboratori a progetto. "