Avviso 3/2017 - Formazione PMI e GI con corsi a catalogo

Con l'Avviso 3/2017 Fondimpresa ha stanziato 6 milioni di euro per la formazione dei lavoratori delle imprese aderenti, PMI e Grandi Imprese, con la partecipazione a corsi presenti nei Cataloghi qualificati dal Fondo.

Dalle ore 9:00 del 26 giugno 2017 fino alle ore 13:00 del 30 marzo 2018 (proroga decisa dal CdA del 12 ottobre 2017; l'Ambito 1. Formazione a Catalogo PMI viene chiuso anticipatamente al 12/02/2018 per esaurimento risorse con delibera del Cda dell’08/02/2018), i Soggetti di seguito indicati potranno presentare richiesta di finanziamento nelle modalità previste dall'Avviso:

  1. Singole aziende aderenti a Fondimpresa, in possesso dei requisiti richiesti nell’articolo 4 dell’Avviso, che presentano un Piano aziendale che prevede l’utilizzo esclusivo di voucher formativi per partecipare a corsi presenti in Cataloghi qualificati dal Fondo, compresi quelli di cui sono titolari operatori non aderenti a Fondimpresa.
  2. Operatori aderenti a Fondimpresa, titolari di un Catalogo qualificato dal Fondo, che presentano Piani interaziendali, in ciascuno dei quali realizzano uno o più corsi presenti nel loro Catalogo qualificato, destinati alla formazione dei lavoratori di due o più imprese aderenti coinvolte, in possesso dei requisiti richiesti nell’articolo 4 dell’Avviso.

La piattaforma informatica FPF di gestione dei piani Conto Formazione declinerà la scelta degli Ambiti e consentirà di definire la competenza/il ruolo del soggetto proponente. Si rimanda al menu a sinistra, in questa pagina, per la consultazione dell'Elenco di cataloghi qualificati secondo le modalità previste dal Regolamento di riferimento, cui le imprese interessate possono accedere per la scelta dei corsi a catalogo rispondenti alle proprie esigenze formative.

Per ciascuna azione formativa (“corso a catalogo”) sarà inoltre possibile ricercare il corso di formazione scelto tra quelli disponibili nei Cataloghi formativi qualificati vigenti, anche mediante l’apposito motore di ricerca presente nella sezione ‘Azioni formative’ del formulario online. Si rimanda al menu a sinistra per la consultazione della Guida tecnica all’uso della piattaforma per gli Avvisi a Catalogo.

La dotazione finanziaria stanziata è suddivisa tra i seguenti Ambiti di applicazione:

Ambito Tipologia Piani Stanziamento (euro)
1. Formazione a Catalogo PMI: micro, piccole e medie imprese A. Piani aziendali
B. Piani interaziendali
3.600.000,00
2. Formazione a Catalogo GI: grandi imprese A. Piani aziendali 2.400.000,00

 

 

 

 

 

Elementi salienti dell'avviso*

Nell'ambito dell'Avviso, ciascuna impresa aderente, in possesso di tutti i requisiti, può ricevere il contributo aggiuntivo di Fondimpresa anche in più piani formativi, aziendali o interaziendali, nel limite del massimale per azienda. Possono beneficiare le imprese aderenti che non hanno presentato dopo il 31 dicembre 2015 alcun Piano a valere sugli Avvisi di Fondimpresa che prevedono la concessione di un contributo aggiuntivo al Conto Formazione, fatto salvo il caso in cui il Piano sia stato annullato o respinto. Non rientrano tra le cause di esclusione i piani presentati sull’Avviso n. 4/2016.

È richiesta la presenza di un saldo attivo sul proprio Conto Formazione, risultante dalla somma degli importi effettivamente disponibili su tutte le matricole INPS per cui l'azienda ha aderito al Fondo (somma degli importi della voce "Disponibile" su tutte le matricole del conto aziendale).

Per il piano presentato sull’Ambito 1 (A o B), le PMI interessate devono aver maturato sul proprio Conto Formazione, nel periodo di adesione, un accantonamento medio annuo, al lordo degli eventuali utilizzi per piani formativi, non superiore a euro 10.000,00 (voce "Totale maturando").

Il contributo aggiuntivo è concesso ai piani presentati sul "Conto Formazione" sulla base delle condizioni previste per ciascun Ambito dell’articolo 2 dell’Avviso.

Il Piano formativo deve essere presentato a Fondimpresa con le modalità stabilite nell'Avviso e nelle "Istruzioni e modelli dell'Avviso 3/2017" (allegato 2 dell'Avviso). Per poter usufruire di questa opportunità è essenziale che l'azienda abbia effettuato le procedure di registrazione, che le consentono di controllare online il proprio conto.

Aggiornato: 05/05/2021