Assegnazione CUP Avvisi con contributo aggiuntivo

A decorrere dal 1° luglio 2017 la normativa nazionale in materia di aiuti di Stato, come evidenziato nella Comunicazione di Fondimpresa del 3 luglio 2017 pubblicata sul sito web www.fondimpresa.it, impone l’obbligo di interrogazione e di trasmissione delle informazioni sui contributi concessi al Registro nazionale degli Aiuti di Stato, istituito presso la Direzione Generale per gli Incentivi alle imprese del Ministero dello Sviluppo Economico (DGIAI).

Per la registrazione degli aiuti il “Registro nazionale degli aiuti di Stato” richiede, tra l’altro, l’assegnazione ad ogni Piano ammesso a finanziamento del codice CUP (Codice Unico di Progetto) che assicura l’identificazione univoca dell’intervento finanziato e la tracciabilità dei relativi pagamenti.

Pertanto ai piani formativi finanziati da Fondimpresa nell’ambito degli Avvisi con contributo aggiuntivo è assegnato il codice CUP (Codice Unico di Progetto), che dovrà essere obbligatoriamente riportato dall’Azienda titolare dell’intervento (da ciascuna impresa coinvolta, in caso di piano interaziendale) Il codice CUP attributo al Piano a seguito della sua approvazione da parte di Fondimpresa, sarà comunicato all’interno del campo “note lavorazione” consultabile nella “maschera di stato” dei piani interessati da tale obbligo attraverso il sistema informatico di Fondimpresa dedicato alla gestione dei Piani, denominato FPF, e sarà riportato nell’Elenco dei piani finanziati pubblicato sul sito web su tutti i documenti amministrativi e contabili relativi al Piano stesso, ivi compresi – ovviamente - i pagamenti (bonifico o altro strumento di pagamento idoneo ad assicurare la piena tracciabilità dell’operazione).

Il codice CUP attributo al Piano a seguito della sua approvazione da parte di Fondimpresa, sarà comunicato all’interno del campo “note lavorazione” consultabile nella “maschera di stato” dei piani interessati da tale obbligo attraverso il sistema informatico di Fondimpresa dedicato alla gestione dei Piani, denominato FPF, e sarà riportato nell’Elenco dei piani finanziati pubblicato sul sito webwww.fondimpresa.it nelle pagine dedicate agli Avvisi di pertinenza. Inoltre, dopo l’approvazione del Piano, Fondimpresa invierà una apposita comunicazione agli indirizzi e-mail del/i responsabile/i aziendale/i e del/i referente/i del Piano, o alle PEC aziendali (quando disponibili), risultanti dalla piattaforma informatica.