Cos'è il Contributo Aggiuntivo

Cos'è il Contributo Aggiuntivo

Gli Avvisi con contributo aggiuntivo al Conto formazione sono uno strumento pensato per dare alle piccole e medie imprese maggiori possibilità di utilizzare il proprio Conto Formazione.

Le risorse accantonate nel Conto Formazione, infatti, sono proporzionali al numero dei dipendenti. Per una impresa che ne ha pochi è, quindi, più difficile accumulare le somme necessarie a coprire i propri fabbisogni formativi.

Per questo Fondimpresa prevede la possibilità di presentare piani formativi integrando le risorse del Conto Formazione con le risorse collettive del Conto di Sistema fino a un limite fissato. 

Accesso al Contributo Aggiuntivo

L’accesso al Contributo Aggiuntivo viene regolato secondo criteri di rotazione che garantiscono il progressivo ampliamento della platea delle imprese che beneficiano del sostegno integrativo al loro Conto Formazione da parte del Fondo. 

La concessione del finanziamento è subordinata al possesso di criteri e modalità di partecipazione e selezione stabiliti negli Avvisi. La valutazione e la gestione del Piano sono quelle semplificate del Conto formazione. 

Disciplina dei finanziamenti

I finanziamenti erogati dal Fondo nell’ambito degli Avvisi con Contributo Aggiuntivo sono assoggettati, limitatamente alle risorse del Conto di Sistema, alla disciplina in materia di Aiuti di Stato. 
Le risorse del Conto Formazione, che ciascuna azienda beneficiaria deve utilizzare nel Piano, costituiscono invece mera restituzione dei versamenti effettuati al Fondo e quindi non sono soggette alla disciplina degli aiuti di Stato.

La possibilità del contributo aggiuntivo è offerta da Avvisi di finanziamento a sportello, dedicati ad un preciso target o a una particolare tematica.
 

Modalità di presentazione delle domande

Le modalità di dettaglio per la presentazione delle domande di finanziamento e l’erogazione delle relative risorse sono stabilite negli Avvisi e nella relativa documentazione.