Informativa sulle attività statistiche condotte da Fondimpresa

Nell’ambito delle proprie funzioni istituzionali, come previsto dallo Statuto e dal Regolamento del Fondo, Fondimpresa effettua attività statistiche di studio, ricerca e monitoraggio valutativo, funzionali alla valutazione degli effetti delle politiche di finanziamento e alla miglior definizione delle stesse, in rapporto ai contesti (nazionale e territoriali) di riferimento.

Tali attività, che si basano sui dati raccolti dal Fondo nello svolgimento delle proprie attività istituzionali (relativi alle aziende aderenti, alle caratteristiche dei Piani formativi finanziati, delle aziende e ai lavoratori coinvolti negli stessi) e su rilevazioni appositamente condotte, vengono eseguite conformemente agli standard metodologici del pertinente settore disciplinare, nel rispetto delle disposizioni di cui al Reg. (UE) 2016/679 e della normativa nazionale applicabile.

 

Basi giuridiche

Le basi giuridiche del trattamento dei dati personali per le finalità sopra indicate sono l’erogazione del servizio nell’ambito delle attività istituzionali di Fondimpresa e lo svolgimento di compiti di interesse pubblico ex art. 6, comma 1, lettere b) ed e) del Reg. (UE) 2016/679.

 

Conservazione dati

Fondimpresa. I dati saranno conservati per il tempo necessario al perseguimento delle finalità suindicate, nel rispetto dei termini di legge e come meglio dettagliato nella policy di data retention di Fondimpresa.

 

Ambito di comunicazione dati e trasferimento

I dati personali possono essere comunicati a soggetti terzi, appartenenti alle seguenti categorie:

  • istituzioni, in qualità di Autonomi titolari del Trattamento, sulla base di previsioni normative;
  • università, enti di ricerca o professionisti, in qualità Responsabili del Trattamento o Contitolari;
  • le Articolazioni Territoriali di Fondimpresa, in qualità di Responsabili del Trattamento

I dati sono infine trattati da soggetti appositamente autorizzati al trattamento dal Titolare, ai sensi del Reg. (UE) 2016/679 e del D.Lgs. 196/2003 (art. 2-quaterdecies), come novellato dal D.Lgs. 101/2018.

 

Diritti degli interessati

Ai sensi degli artt. 12-22 del Regolamento UE 2016/679, l’interessato ha il diritto di essere informato sui trattamenti dei dati che lo riguardano e il diritto di accedere in ogni momento ai dati stessi, di richiederne l’aggiornamento, l’integrazione e la rettifica. Ove ricorrano le condizioni previste dalla normativa, l’interessato può inoltre vantare il diritto alla cancellazione dei dati, alla limitazione del loro trattamento, alla portabilità dei dati, all’opposizione al trattamento, a non essere sottoposto a decisioni basate unicamente sul trattamento automatizzato.

 

Principali progetti statistici attivi

Progetto di ricerca economico-sociale, affidato al RTI costituito da Luiss Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli (mandataria - C.F 02508710585), Fondazione Giuseppe Di Vittorio (MANDANTE - C.F. 97267070585), Eures ricerche economiche e sociali (mandante - C.F. 96375000583), Fondazione ADAPT (mandante - C.F. 03905410167), che operano in qualità di Responsabili del trattamento ex art. 28 del Reg. (UE) 2016/679. Il Progetto ha la finalità specifica di realizzare un Rapporto nazionale (Rapporto di ricerca sugli interventi finanziati da Fondimpresa) e di 21 Rapporti territoriali, per il periodo di riferimento 2019-2021, nonché - in caso di estensione – 2022, oltre ad attività di diffusione e sensibilizzazione

Monitoraggio valutativo realizzato in collaborazione con l'Istituto Nazionale per l’Analisi delle Politiche Pubbliche (INAPP), in qualità di Contitolare del trattamento ex art. 26 del Reg. (UE) 2016/679. Il monitoraggio valutativo si avvale dei risultati delle indagini CAWI (questionari on-line a un campione di lavoratori beneficiari delle attività formative finanziate) e CAPI (rilevazione delle buone prassi formative tramite interviste a responsabili aziendali e a referenti per la formazione di aziende selezionate tra le organizzazioni coinvolte nei piani formativi finanziati).

 

Modifiche alla presente informativa

La presente Informativa è stata aggiornata nel febbraio 2022. Fondimpresa si riserva di modificarne o semplicemente aggiornarne il contenuto, in parte o completamente, anche in risposta a variazioni nella normativa applicabile. Fondimpresa informerà di tali aggiornamenti non appena verranno introdotti, tramite pubblicazione sul sito internet nella sezione dedicata.