Net Forum, International Network forJob and Learing, Milano, 24 novembre 2023

 

Fondimpresa parteciperà all’evento di presentazione della prima edizione del “Net Forum, International Network forJob and Learing” (Fondazione Corriere della Sera, Sala Buzzati via Eugenio Balzan 3, Milano, 24 novembre 2023, dalle ore 9.00 alle ore 13.30), durante il quale si incontreranno i principali protagonisti del mondo della Formazione e del Lavoro.

La Mission del Net Forum

Il Net Forum, International Network for Job and Learning, è un percorso fisico e digitale che connette mercato del lavoro, politiche attive e formazione con l’obiettivo di generare valore a partire dalle reali esigenze di tutte le parti coinvolte.

Le transizioni economico-sociali, tecnologiche e ambientali in atto richiedono sperimentazioni in grado di immaginare nuovi interventi formativi utili sia alla competitività̀ delle aziende sia al benessere individuale e diffuso delle persone.

Far collimare la realizzazione personale dell’individuo in quanto lavoratore e cittadino con la competitività delle imprese è l’obiettivo del primo Ecosistema di Aziende Formative Italiane che negli ultimi anni ha generato un confronto attivo tra pari su differenti tematiche tramite l’utilizzo della metodologia SNAP Learning.

Oggi il Net Forum amplia la discussione a tutti gli stakeholders per offrire maggiori opportunità di sviluppo al nostro sistema produttivo senza trascurare il benessere e la dignità delle persone e la comprensione dei cambiamenti che prevedono aggiornamento costante delle competenze.

Come lo fa? La prima edizione prevede una capillarità di interventi:

  • convegni in presenza (Milano, Capri, Roma) per “gettare i semi e raccogliere fioriture”;
  • interazione costante tra i diversi soggetti all’interno dell’Ecosistema in rete, creato per generare connessione e confronto.

L’approccio metodologico e sistemico di questo progetto si basa sul processo di accompagnamento delle persone nell’adattarsi al cambiamento, gestendo complessità e incertezza che ne derivano. La sfida per le organizzazioni è, infatti, sia quella di attrarre le competenze nuove e sia di sviluppare specifiche skill al proprio interno.

Il programma dell’evento di Milano

Ore 9:30 Apertura dei lavori, intervengono:

  • Silvia Giudici, Presidente Delegazione AIF Lombardia
  • Beatrice Lomaglio, Vice Presidente Associazione Italiana Formatori

Ore 10:00 Temi caldi: politiche attive, sostenibilità e innovazione, intervengono:

  • Adriano Giannola, Professore Università degli Studi di Napoli Federico II e Presidente Svimez Mauro Magatti, Professore Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
  • Luigi Nicolais, Professore Emerito Università degli Studi di Napoli Federico II

Ore 11:30 Presentazione di Net Forum, International Network for Job and Learning, intervengono:

  • Antonello Calvaruso, Direttore Scientifico S3.Studium

Ore 12:00 Spunti di discussione, intervengono:

  • Matilde Marandola, Presidente AIDP Associazione Italiana per la Direzione del Personale
  • Cristina Deidda, Direttrice Academy INPS Istituto Nazionale della Previdenza Sociale
  • Amarildo Arzuffi, Direttore Area Formazione Fondimpresa

Ore 13:00 Conclusioni

  • Mario Moioli, Responsabile Promozione Fondimpresa
  • Maurizio Milan, Presidente Associazione Italiana Formatori
  • Antonello Calvaruso, Direttore S3.Studium

Per ulteriori informazioni sull’evento e per iscriverti, clicca qui.

Ti aspettiamo!