Informazioni ai sensi degli artt. 13 e 14 del Reg. (UE) 2016/679
Questo documento e la Informativa Generale sulla Privacy devono essere letti prima dell'invio di una qualunque informazione personale e della compilazione di un qualunque modulo elettronico presente sul sito. In caso di non condivisione, totale o parziale, di quanto qui riportato, vi invitiamo ad abbandonare il nostro sito e a non inviare dati a carattere personale tramite lo stesso.
Utilizzo dei dati, finalità e basi giuridiche del trattamento, tempo di conservazione
L'accesso a questo sito web, attraverso l'uso dei protocolli di comunicazione di Internet, comporta l’eventuale trasmissione dei dati personali (es. indirizzi IP, data e orario degli accessi, parametri relativi al sistema operativo dell'utente) necessari al collegamento medesimo e utili per la migliore gestione e ottimizzazione del sito. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime, onde monitorare il corretto funzionamento del sito. Laddove se ne manifesti la necessità, i dati potrebbero essere utilizzati per l'accertamento di responsabilità, in caso di ipotetici reati informatici a danno del sito. In tale caso, i dati verranno conservati per tutta la durata del contenzioso, fino all’esaurimento dei termini di esperibilità delle azioni di impugnazione.
Il trattamento dei dati è effettuato sulla base del legittimo interesse del titolare a mantenere e gestire il sito web ex art. 6, comma 1, lettera f) del Reg. (UE) 679/2016.
Inoltre, tramite il sito è possibile formulare specifiche richieste o segnalazioni, previa compilazione del web form dedicato (sistema di ticketing - vedi informativa), con conseguente necessaria acquisizione, da parte del Fondo, dell'indirizzo email del mittente e delle ulteriori informazioni da questi fornite, necessarie per dar corso alle attività previste e per rispondere alle richieste formulate. La base giuridica è l’erogazione di un servizio o il riscontro a una richiesta dell’interessato ex art. 6, comma 1, lettera b) del Reg. (UE) 2016/679.
Il sito ospita altresì un form per l’iscrizione alla newsletter di Fondimpresa (vedi informativa).
I dati saranno conservati per il tempo necessario al perseguimento delle finalità suindicate, nel rispetto dei termini di legge e come meglio dettagliato nella policy di data retention di Fondimpresa.
Tramite il sito è infine possibile accedere all’area riservata alle aziende aderenti FPF (vedi informativa)
Luogo di trattamento dei dati
Tutto il materiale costituente il presente sito e i dati di navigazione sono conservati su server situati in territorio UE.
Modifiche al sito
Fondimpresa ha la facoltà di modificare la struttura del sito sia dal punto di vista tecnico sia del contenuto, nonché di variare a sua assoluta discrezione le modalità di accesso al sito e alle sue parti.
Link ad altri siti web
Fondimpresa fornisce link a siti web terzi. Poiché Fondimpresa non controlla tali siti web, si raccomanda all'utente di esaminare le informative sulla protezione dei dati personali inserite in detti siti. I siti esterni collegati in qualche modo al nostro sito, infatti, esulano dalla responsabilità di Fondimpresa.
Modifiche all’informativa
La presente Informativa è stata aggiornata nel novembre 2021. Fondimpresa si riserva di modificarne o semplicemente aggiornarne il contenuto, in parte o completamente, anche in risposta a variazioni nella Normativa Applicabile. Fondimpresa informerà di tali aggiornamenti non appena verranno introdotti, tramite pubblicazione sul sito internet, e da quel momento saranno applicati.
Cookie
Questo sito utilizza i cookie. I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati dall’utente inviano e registrano sul suo computer o dispositivo mobile, per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita. Proprio grazie ai cookie un sito ricorda le azioni e preferenze dell’utente (come, ad esempio, i dati di login, la lingua prescelta, le dimensioni dei caratteri, altre impostazioni di visualizzazione, ecc.) in modo che non debbano essere indicate nuovamente quando l’utente torni a visitare detto sito o navighi da una pagina all’altra di esso. I cookie, quindi, sono usati per eseguire autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni e memorizzazione di informazioni riguardanti le attività degli utenti che accedono ad un sito e possono contenere anche un codice identificativo unico che consente di tenere traccia della navigazione dell’utente all’interno del sito stesso per finalità statistiche o pubblicitarie. Nel corso della navigazione su un sito, l’utente può ricevere sul suo computer o dispositivo mobile anche cookie di siti o di web server diversi da quello che sta visitando (c.d. cookie di “terze parti”). Alcune operazioni non potrebbero essere compiute senza l’uso dei cookie, che in certi casi sono quindi tecnicamente necessari per lo stesso funzionamento del sito.
Esistono vari tipi di cookie, a seconda delle loro caratteristiche e funzioni, e questi possono rimanere nel computer o dispositivo mobile dell’utente per periodi di tempo diversi: c.d. cookie di sessione, che viene automaticamente cancellato alla chiusura del browser; c.d. cookie persistenti, che permangono sull’apparecchiatura dell’utente fino ad una scadenza prestabilita.
Per maggiori informazioni sui cookie, sull’eventuale consenso espresso e le modifiche dello stesso, consulta la Cookie policy di Fondimpresa oppure clicca sul widget presente in basso a sinistra in ogni pagina del sito.
Informativa generale sul trattamento dei dati personali
Per ulteriori informazioni e, in particolare, per informazioni sul Titolare e circa i diritti degli interessati e le modalità di esercizio degli stessi, si rimanda all’informativa generale di Fondimpresa sul trattamento di dati personali.