Luca Businaro, Consigliere

Luca Businaro, laureato all’università Ca’ Foscari di Venezia nel 1995, ha ricoperto importanti incarichi in E&Y e nel Gruppo Bata Europa.

Dal 2007 è CEO e Socio di Novation Tech Spa di Montebelluna, dove ha avviato una strategia di ricollocazione produttiva e di mercato che ha reso l’azienda ad essere oggi leader in Italia e tra i primi 5 player europei nella produzione di componenti in carbonio e materiali compositi, passando da 120 collaboratori a circa 550 in Italia, ed oltre 1400 se si considerano anche le sedi in Ungheria (acquisita nel 2011), in Croazia (avviata nel 2020) e l’acquisizione nel 2023 all’85% del fornitore Citre Color Srl, principale operatore in Italia nella verniciatura di materiali compositi. Tra i molti premi ricevuti in questi anni, si ricorda il Veneto Awards di Capital Elite per i Giovani e Territorio per la formazione e le assunzioni presso Novation Tech Spa del 2017.

È stato Presidente di FEDERVARIE dal 2016 al 2019, è Proboviro Nazionale del Collegio Speciale di Confindustria da giugno 2019; nel 2022 viene nominato Presidente di Certottica Group, leader mondiale per la certificazione nel settore dell’occhialeria ed ente di formazione certificato; dal 2023 è Componente del Consiglio Generale di Confindustria Veneto Est.

È stato insignito di numerosi premi, tra i quali: nel 2009 Premio Fedeltà al Lavoro dal Comune di Montebelluna e Unindustria Treviso;

nel 2013 Veneto Awards di Capital Elite per i Successi e l’Innovazione a cui ha portato Novation Tech Spa;

nel 2017 Veneto Awards di Capital Elite per i Giovani e Territorio per la formazione e le assunzioni presso Novation Tech Spa;

nel 2019 Veneto Awards di Capital Elite come Fast Growing Company;

nel 2022 premio Innovazione di Motore Italia Veneto Awards 2022 come leader europeo nelle lavorazioni in fibra di carbonio e per il centro per la stampa in 3D; 

nel 2023 Class TV Moda Veneto Awards 2023 come BEST INNOVATORS nella categoria "Innovazione tecnologica multisettoriale" per la leadership europea nella lavorazione e produzione di componenti in fibra di carbonio e materiali compositi con un approccio cross-industry, in grado di esprimere eccellenza in numerosi settori, tra cui le auto sportive e di lusso e l’occhialeria.